
Istanbul è la più grande città della Turchia e l’unica città al mondo che si trova in due continenti. Diversa, poliedrica ed eclettica, Istanbul è dove l’Oriente e l’Occidente si incontrano e dove le culture si mescolano. Istanbul è un micro-cosmo, una miscela di idee, mentalità e influenze. Questa varietà ineguagliabile è la ragione per cui le aree di Istanbul sono così diverse e perché è assolutamente impossibile riassumere Istanbul. Con oltre 15 milioni di abitanti e oltre 1.500 kmq, Istanbul è di gran lunga la città più grande d’Europa.
Istanbul, una città dalle mille sfaccettature, ha ereditato dal suo tumultuoso passato un’eccezionale ricchezza culturale e architettonica. Rovine romane, mosaici bizantini, palazzi ottomani, moschee imperiali giocano gomito a gomito con ristoranti tradizionali, bazar, mescolando tradizione e modernità.
Oltre a Sultanahmet, cuore e vetrina storica della città, i suoi numerosi sobborghi cambiano continuamente. Ogni anno, nuovi hotel di lusso aprono le loro porte, bar e ristoranti spuntano come funghi e le gallerie d’arte fioriscono! Ognuno di questi quartieri ha le sue peculiarità e originalità. Se hai tempo, passeggia senza una meta precisa nel labirinto di questi luoghi colorati.
Nel cuore del quartiere di Beyoğlu, sperimenta l’atmosfera di Piazza Taksim e immergiti nella folla del viale pedonale di İstiklâl Caddesi. Fai una passeggiata tranquilla, lungo le strade di Cihangir, quartiere bohémien chic che si affaccia sul Bosforo. Poi, vai a Galata con i suoi vicoli, boutique di stilisti e caffè bohémien.
Più avanti, sulle rive del Bosforo, Karaköy, quartiere alla moda, ritrovo di giovani, si arricchisce ogni giorno di gallerie, negozi, bar e ristoranti alla moda. Fai una deviazione verso il pittoresco Corno d’Oro e la sua famosa periferia, con i suoi colori vivaci e la biancheria appesa alle finestre. Per non parlare della parte asiatica che vi delizierà con la stessa intensità, la stazione Haydarpaşa, mercato Kadıköy, Bagdat Street … tanti luoghi imperdibili per scoprire l’anima di Istanbul, l’affascinante labirinto di città.

Ecco una guida dei quartieri di Istanbul. Nota che questa guida di Istanbul menziona solo le parti più raccomandabili della città oppure quelle più interessanti e più battute dai turisti.
I quartieri di Istanbul
Istanbul è divisa in 39 distretti che comprendono più aree e quartieri. Ufficiosamente, oltre 20 milioni di persone vivono in questa città e la maggior parte dei distretti centrali sono densamente popolati e abbastanza ricchi.
I quartieri di Istanbul sono inoltre estremamente diversi. Si va dai quartieri molto conservatori (Fatih, Üsküdar) a quelli molto liberali (Taksim, Galata). Istanbul è una complessa aggregazione di idee, mentalità e ideologie politiche, motivo per cui non dovresti mai stereotipare nessuno in questa città eclettica.
Oltre alle specificità culturali, i quartieri di Istanbul si trovano su diversi livelli e la maggior parte dei quartieri sono molto collinari. Infine, l’acqua è un elemento onnipresente nella più grande città turca. Il Bosforo divide la città in un lato europeo e uno asiatico e il Corno d’oro divide ancora una volta la parte europea. È un ambiente incredibilmente complicato in tutti i sensi, ma se ami i viaggi culturali, Istanbul sicuramente ti incanterà.
- I migliori quartieri per visitare la città sono Sultanahmet, Fatih, Beyoglu, Galata e Taksim.
- Le migliori zone per il cibo e la vita notturna sono Beyoglu, Galata, Karaköy, Kadiköy e Taksim.
- Le zone migliori per lo shopping sono Sisli, Sultanahmet (per i bazar), Istiklal e Besiktas.

Le migliori zone dove alloggiare a Istanbul
- Dal nostro punto di vista, le migliori zone in cui soggiornare a Istanbul si trovano nel distretto di Beyoglu, in particolare intorno a Istiklal Street, Taksim Square e Galata Tower. In queste zone, sarai nel bel mezzo del trambusto senza fine di Istanbul e ti sentirai come un locale. Le opzioni di cibo e vita notturna sono infinite e le aree sono pittoresche e belle.
- Se hai poco tempo per visitare la città, Sultanahmet è la soluzione migliore. La zona è molto turistica e il cibo e l’alloggio non sono molto costosi.
- Sisli è una delle aree commerciali di fascia alta di Istanbul e molto più tranquilla di Taksim o Sultanahmet. Besiktas ha anche molti quartieri di fascia alta dove puoi stare comodamente lontano dal trambusto del centro di Istanbul.
- Infine, Kadiköy dal lato asiatico è molto economico e molto autentico, ma meno ben posizionato e un po’ meno sviluppato.
Scopri i migliori hotel a Istanbul
Questa guida del quartiere di Istanbul consiglia vivamente di sperimentare diverse parti di Istanbul al fine di cogliere appieno i contrasti straordinari.
La lingua
Nelle zone turistiche di Istanbul, l’inglese è abbastanza usato, ma una volta che lasci queste aree principali, i livelli di inglese possono variare da quelli di base a quelli inesistenti. Pertanto è meglio imparare alcune frasi di base in turco per comunicare.
Guida Istanbul – Tradizioni culturali
Istanbul è un melting pot della Turchia e una miscela di mentalità e ideologie. Troverete aree altamente conservative in cui le donne non mostrano il viso, ma troverete anche aree in cui le persone si vestono come se fossero in California. È meglio vestirsi con vestiti non troppo scollati o stravaganti e rispettare le tradizioni islamiche. Molta gente del luogo non è affatto religiosa, ma dovresti comunque essere consapevole del fatto che i valori islamici giocano un ruolo importante per una larga fetta della popolazione.
Come forse saprai, la Turchia ha avuto un sacco di disordini politici negli ultimi anni ed è meglio non menzionare argomenti politici. Ci sono diversi problemi molto complessi in questa parte del mondo ma, dovresti sapere che i turchi sono tra i popoli più gentili d’Europa e l’ospitalità è sorprendente. Non bisogna stereotipare le persone. È così che ti innamorerai di Istanbul, della Turchia e della sua cultura.

Sicurezza: quanto è sicura Istanbul?
Negli ultimi anni la Turchia e soprattutto Istanbul ha avuto diversi disordini politici negli ultimi anni, ma a luglio 2018 la situazione si è calmata. Da questo punto di vista, è assolutamente sicuro visitare Istanbul in questo momento, ma come sempre, controlla gli avvisi di viaggio del tuo ufficio estero. Politica a parte, bisogna stare attenti ai borseggiatori a Istanbul, come in qualsiasi altra grande città europea.
Istanbul è enorme, complicata e contagiosa. Non c’è città al mondo che sia nemmeno lontanamente paragonabile. Nulla è mai prevedibile a Istanbul, il che lo rende uno dei posti più affascinanti del pianeta. Ci sono aspetti negativi, ma nel complesso, Istanbul è una destinazione da non perdere per tutti coloro che amano la cultura, il cibo, la vita notturna, i locali amichevoli e le attrazioni storiche.
Per conoscere bene questa bellissima città vi raccomandiamo di trascorrere almeno 5 giorni a Istanbul. Se hai meno di questo tempo, non sarai in grado di vedere tutti i principali luoghi d’interesse.

[…] Guida Istanbul: consigli pratici per visitare la città […]