Fu in onore del pilota Fetih Bey che l’antica Telmessos fu ribattezzata Fethiye all’inizio del XX secolo. Questa città di 30.000 abitanti è ospitata in una baia chiusa da dodici isolotti ed è una tappa ideale per esplorare i dintorni.

Le bellissime spiagge, i pendii delle pittoresche montagne, una moltitudine di attrazioni storiche e culturali, un’ottima cucina e una vasta gamma di distrazioni: tutto ciò rende Fethiye uno dei centri termali più popolari in Turchia. Le pinete situate nella zona premontana sono ideali per passeggiare o andare in bicicletta. L’aria è straordinaria e pura, dalle cime delle montagne si può vedere la città e la costa.

Cosa fare e vedere a Fethiye

Fethiye è la città più grande della zona ed è quindi un buon punto di partenza per visitare le attrazioni nei dintorni. La città ospita spiagge, il porto, la stazione degli autobus e negozi, ristoranti, agenzie, ecc. Ed è qui che troverai più cose aperte se viaggi fuori stagione.

Dentro la città di Fethiye

Con le caffetterie, il mercato del pesce, l’hamam del XVI secolo, il mercato delle spezie e il bazar, la città vecchia di Fethiye (Pasapatur) è una rete di stradine pittoresche, piene di colori e edifici tradizionali turchi. Qui si possono acquistare i souvenir e visitare i bar caratteristici che costeggiano i sentieri acciottolati.

cosa-vedere-fethiye

La cosa più straordinaria da fare a Fethiye, all’interno della città, è vedere le tombe rupestri di Licia, un monumento storico unico. Si tratta di una serie di tombe del periodo liciano scavate nella roccia della montagna e risalenti al IV secolo a.C. Sono scolpite piuttosto in alto nelle rocce perché i Lici credevano che le anime delle persone si innalzassero nel cielo dopo la morte. Pertanto, hanno cercato di costruire tombe il più in alto possibile.

Su una collina, a ridosso del porticciolo di Fethiye, è possibile ammirare i resti di una fortezza costruita nell’antichità dai Cavalieri di Rodi per proteggere la costa.

Se preferisci una buona dose di adrenalina, allora puoi provare a praticare l’attività principale della zona, che è il parapendio. L’intera costa della Licia è molto montuosa e con un’intensa vegetazione verde che contrasta fortemente con il turchese del mare e la sabbia bianca delle spiagge. I paesaggi sono magnifici.

La giornata può concludersi in grande stile con una cena nell’affascinante mercato del pesce della città: si può scegliere direttamente il pesce che si desidera da uno dei pescivendoli, e il ristorante scelto nei dintorni te lo cucina.

Oludeniz

oludeniz-turchia

La meta balneare più famosa è Ölüdeniz sorge alle pendici del Monte Baba ed ospita la più grande spiaggia sabbiosa della zona lungo la quale si estendono ristoranti e centri ricreativi. La spiaggia di Ölüdeniz offre un paesaggio incantevole con sabbia fine e acqua turchese. Qui ci sono diverse scuole di sub e chiunque ha voglia può iscriversi alle lezioni e ammirare le bellezze del mondo sottomarino. Gli appassionati di caccia subacquea e surf possono noleggiare tutta l’attrezzatura necessaria in uno dei centri locali.

Kayaköy

A pochi chilometri da Fethiye troverai Kayaköy, una città abbandonata quasi 100 anni fa che conserva ancora le case e chiese di un’tempo.

La ragione dell’abbandono di questa città fu lo scambio di popolazione nel 1923 tra Turchia e Grecia. Dopo la prima guerra mondiale, tra i numerosi conflitti nati per i confini c’è stato anche quello tra la Grecia e la Turchia, tra il 1919 e il 1922.

Come una delle misure per porre fine al conflitto, fu firmato l’espatrio in Turchia dei cittadini musulmani che vivevano in Grecia e viceversa, i cristiani ortodossi che vivevano in Turchia dovevano andare in Grecia. Pertanto, la popolazione di Kayaköy, a maggioranza cristiana ortodossa, è stata costretta a cambiare residenza e paese.

Per entrare in questo museo a cielo aperto si paga un biglietto di 6 lire e, se non si ha la macchina, si può arrivare a Kayaköy in Dolmus da Fethiye. Costano 6,25 lire e partono ogni ora. Tra le strade fantasma di Kayaköy si nascondono i segni che indicano il percorso della rotta Licia.

La Rotta Licia

Se ti piacciono le escursioni, allora non puoi perderti questa rotta. È un ottimo percorso tra Fethiye e Antalya che corre lungo l’intera costa per più di 500 chilometri ed attraversa foreste mediterranee, scogliere, montagne di quasi 3.000 metri, villaggi di pescatori, aree agricole e rovine delle civiltà della Licia, romana e greca. Un sogno per tutti gli amanti delle escursioni.

Il completamento può richiedere un mese, anche se se non hai così tanto tempo puoi fare alcune delle sue sezioni. È possibile completare, ad esempio, la sezione tra Fethiye e Kayaköy o tra Kayaköy e Ölüdeniz.

La Valle delle Farfalle

Uno dei luoghi più famosi nella baia di Ölüdeniz è la Valle delle Farfalle (Kelebek Vadisi). È una valle tra ripide scogliere a cui è possibile accedere solo in due modi. Il primo è camminando dalla città chiamata Faralya nella parte superiore della montagna. È un percorso per persone esperte, soprattutto quando si risale a Faralya a causa della grande verticalità della parete rocciosa. Se opti per questa opzione, c’è un dolmus tra Fethiye e Faralya (e viceversa).

Il secondo è in barca, ed è un’escursione molto popolare. In estate, di solito è tappa dei tour di un’intera giornata che portano a visitare diverse spiagge (partono da Fethiye e Ölüdeniz), mentre in bassa stagione è l’unica cosa che viene visitata in escursioni di circa tre ore (solo da Ölüdeniz). Le barche raggiungono la spiaggia della valle e ti lasciano tempo libero per viaggiare o godersi il mare.

La Valle delle Farfalle è un’area protetta e per la sua conservazione devi pagare 6 lire a persona per accedervi. In fondo al piccolo sentiero nella valle, c’è una cascata. Qui vivono specie rare di farfalle e molti ricercatori professionisti visitano questi luoghi soprattutto per vedere la rara farfalla tigre.

Gole di Saklıkent

Un altro sito naturale molto piacevole da esplorare: le gole di Saklıkent che si trovano a circa 50 chilometri dalla città di Fethiye, nella provincia di Mulga. Il Saklikent Canyon è uno dei canyon più profondi del mondo che si è formato a causa dell’erosione delle rocce dall’acqua corrente oltre mille anni fa.

È una destinazione popolare soprattutto in estate quando i livelli dell’acqua sono più bassi e si ci si può addentrare per un bel po’ nel canyon, anche fino a 4 chilometri. Lungo il percorso si gode una fantastica vista sulle montagne del Tauro. Ci sono diversi tour di gruppo che possono essere presi dalla città  di Fethiye e consentono ai visitatori di esplorare i principali punti di interesse intorno alle Gole di Saklikent.

Ci sono molti altri luoghi da vedere, spiagge e resti archeologici come Kas, Patara, l’isola di Kekova … che vale la pena includere nel tuo percorso se hai più tempo.

Qual è il momento migliore per visitare a Fethiye e dintorni

Come ogni cosa, dipende da cosa stai cercando. Durante l’estate la città è più vivace, tutti i negozi e le varie attività sono aperte. Il dolmus passa con frequenze maggiori e c’è una maggiore offerta di escursioni. Il lato negativo di questo periodo dell’anno è che la città e le attrazioni sono più affollate, fa più caldo e tutto è più costoso.

Fuori stagione tutto è molto più tranquillo, ma ci sono molti negozi chiusi, i dolmus hanno frequenze più basse e ci sono molti tour che non sono disponibili. D’altra parte, puoi avere le spiagge e le attrazioni turistiche tutte per te perché non ci saranno quasi turisti. In più l’acqua del mare sarà fredda.

Durante l’alta stagione è meglio scegliere di soggiornare in un hotel lungo la costa di Fethiye o di Ölüdeniz, mentre durante la bassa stagione la scelta migliore è soggiornare vicino al centro storico della città che è molto più vivace della zona costiera.

Prenota un hotel a Fethiye

Come muoversi a Fethiye

Il modo migliore per spostarsi a Fethiye è camminando. Sebbene la città sia piuttosto grande, le aree che offrono interesse al viaggiatore sono facilmente raggiungibili a piedi.

Se non sei amante delle passeggiate o se viaggi nella stagione calda puoi utilizzare i fantastici Dolmus. Questi furgoni collettivi costano poche lire turche e ti portano quasi ovunque in città. Basta dire all’autista dove vuoi andare e ti dirà se ti porta o no.

5 pensiero su “Cosa fare e vedere a Fethiye e nei suoi dintorni”
  1. […] Passeggiando per le strade labirintiche di Bergama si possono trovare resti romani, come il ponte Tabak, che collega la città con il quartiere greco. Questo quartiere ha case basse e molte di loro sono abbandonate. La ragione si trova nella storia del primo Novecento, quando Grecia e Turchia entrarono in conflitto e si concordo che tutti i turchi che vivevano in Grecia dovevano tornare in Turchia, e tutti i greci che vivevano in Turchia, dovevano spostarsi in Grecia. Quindi, ci sono diversi luoghi che sono stati abbandonati e oggi sono città fantasma (ad esempio Kayakoy, a Fethiye). […]

  2. […] Fethiye, una splendida località costiera nella Turchia sudoccidentale, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare e del sole. Le sue spiagge mozzafiato, circondate da acque cristalline e paesaggi incantevoli, attirano visitatori da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le migliori spiagge di Fethiye che non dovreste assolutamente perdere durante la vostra visita in questa destinazione da sogno. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.