La Cappadocia, conosciuta anche come Kapadokya in turco, è una regione incantevole situata nella Turchia centrale. Comprende le province di Kayseri, Nevşehir, Aksaray e Niğde. Questa terra straordinaria offre spettacolari formazioni rocciose che si ergono verso il cielo, sentieri emozionanti, antiche città sotterranee e affascinanti chiese scavate nella roccia. Risalente al Medioevo, qui si può scoprire uno stile di vita trogloditico unico. Scoprite in seguito cosa vedere in Cappadocia: le migliori attrazioni da non perdere.

Cosa vedere in Cappadocia

La caratteristica geografica speciale della Cappadocia è il risultato di antiche eruzioni vulcaniche e processi di erosione che hanno plasmato questa regione in una straordinaria lezione di geologia. Le valli profonde e verdi si alternano a pinnacoli di sabbia vulcanica e pietra, creando forme rocciose dalle linee impossibili e ampie pianure accidentate.

Inoltre, l’influenza dell’azione umana ha reso questi luoghi inospitali abitabili nel corso dei secoli. Per lungo tempo, le persone hanno scavato nel tufo morbido ma solido per creare abitazioni, monasteri, chiese e addirittura città sotterranee. Nel 1985, l’UNESCO ha riconosciuto l’eccezionalità di questa regione e ha conferito alla Cappadocia il prestigioso titolo di Patrimonio Mondiale.

Göreme, il campo base in Cappadocia

cosa-vedere-cappadocia-goreme

Göreme è diventato, in una certa misura, il fulcro dell’industria turistica della Cappadocia. La sua vicinanza al Museo all’aria aperta, a Zelve e ad altre attrazioni come il Camino delle fate, insieme al suo basso costo, ha attirato persone da tutto il mondo negli ultimi 20 anni circa.

La città di Göreme è il centro nevralgico che apre le strade per esplorare la Cappadocia. Anche se al giorno d’oggi è sostanzialmente composto da hotel, ristoranti e uffici di prenotazione di attività, è il posto migliore per dormire in Cappadocia, poiché quasi tutto ciò che deve essere visto è concentrato in pochi chilometri attorno ad essa.

È affascinante passeggiare per le sue strade e scoprire la sorprendente combinazione tra le formazioni rocciose uniche e gli edifici moderni.


Museo a Cielo Aperto di Göreme – attrazione principale da vedere in Cappadocia

Il Museo a Cielo Aperto di Goreme è un vasto complesso monastico scolpito nella roccia che risale dal IV al XIII secolo d.C.. Questo incredibile sito ospita quasi una dozzina di chiese scavate nella roccia, rappresentando un tesoro artistico e storico. Le chiese sono adornate con affreschi magnifici, i cui colori mantengono ancora la loro vivacità originale.

Essendo situato nel cuore della regione, il Museo a Cielo Aperto di Goreme è la prima attrazione da visitare per qualsiasi viaggiatore in Cappadocia. Si trova a soli 15 minuti di cammino (1,5 km) dal centro del villaggio di Goreme, rendendolo facilmente accessibile da ogni direzione.

Riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio mondiale nel 1984, il Museo a Cielo Aperto di Goreme è stato uno dei primi due siti UNESCO in Turchia.

Il museo è aperto tutti i giorni, dalle 08:00 – alle 17:00 e il costo del biglietto d’ingresso è di 300 TL a persona.


Castello di Uçhisar 

cosa-vedere-cappadocia-uchisar

Un’altra tappa obbligatoria da vedere in Cappadocia è il Castello di Uçhisar, situato su una collina panoramica. Questa fortezza naturale è la vetta più alta della regione ed offre una vista spettacolare sulla Cappadocia e sui suoi dintorni.

È possibile esplorare le numerose grotte e stanze all’interno del castello, che venivano utilizzate come abitazioni nel corso dei secoli, oppure salire in cima e ammirare l’incantevole paesaggio circostante. Per raggiungere la cima si dovranno salire 120 gradini vertiginosi. Ma i panorami ne valgono la pena e si riesce a intravedere anche il vulcano Erciyes.


Valle delle colombe

La Valle delle Colombe, conosciuta anche come Guvercinlik Vadisi, deve il suo nome alle innumerevoli nicchie scavate nel morbido tufo vulcanico che servivano da rifugio per le colombe. Questi animali svolgevano un ruolo vitale nella concimazione dei terreni agricoli della regione in passato.

Sebbene il ruolo dei piccioni nella zona sia diminuito nel corso del tempo, le loro case di roccia sono ancora state preservate dalla comunità locale e sono particolarmente numerose in questa valle. Un modo straordinario per ammirare la bellezza della Valle delle Colombe è attraverso un tour in mongolfiera che offre una vista mozzafiato dall’alto.

Un volo in mongolfiera sopra la Valle delle Colombe vi regalerà una prospettiva unica e incantevole di questa meraviglia naturale. Potrete ammirare le formazioni rocciose, le nicchie delle colombe e il paesaggio surreale che si estende fino all’orizzonte.


Castello di Ortahisar

ortahisar

Ortahisar è una città rinomata per le sue affascinanti case in pietra, le strade pittoresche e le bellissime chiese, nonché per la caratteristica formazione rocciosa a cui la città deve il suo nome. Questa formazione, simile a un castello, si erge imponente raggiungendo un’altezza di 90 metri ed è diventata un punto di riferimento iconico nella regione.

La fortezza naturale di Ortahisar è come un alveare, con grotte e tunnel che si intrecciano all’interno, mimetizzati perfettamente nella natura senza lasciare tracce dell’intervento umano. Nel corso del tempo, parte della fortezza si è parzialmente sgretolata, rivelando così una vista dell’interno. Tuttavia, grazie ai lavori di restauro, il castello è stato preservato e oggi è possibile accedere alla sommità attraverso una scala.

Questa esperienza unica permette ai visitatori di esplorare il cuore del castello e di godere di una vista panoramica spettacolare sulla città di Ortahisar e sulle circostanti meraviglie naturali della Cappadocia.


Museo all’aperto di Zelve – affascinante città rupestre da vedere in Cappadocia

museo-al-aperto-zelve-cappadocia

Il Museo all’aperto di Zelve è un luogo straordinario che un tempo ospitava una delle comunità più grandi della regione. Questa affascinante città rupestre è ricca di abitazioni e chiese scavate nella roccia, rappresentando un patrimonio storico e culturale unico. Situato a circa 10 km da Goreme lungo la strada per Avanos, il sito era abitato fino all’inizio del XX secolo, quando la sua posizione divenne pericolosa a causa dell’erosione.

Oggi, Zelve è una città fantasma in cui l’erosione continua a scolpire il paesaggio. Le tre valli del Museo all’aperto di Zelve offrono un vero paradiso per gli amanti dell’arrampicata. Esplorare queste valli richiede almeno due ore di cammino, ma vale ogni passo.

Oltre alle impressionanti formazioni rocciose, Zelve ospita anche alcuni dei più antichi esempi di architettura cappadociana e affreschi religiosi, che testimoniano l’importanza culturale di questo luogo.


Pasabag 

Questa località è un’altra delle migliori mete da vedere in Cappadocia. Si trova a metà strada tra il paese di Çavusin e il sito di Zelve, e consente di passeggiare liberamente tra alcune delle formazioni rocciose più particolari e belle della zona, i famosi camini delle fate della Cappadocia. Questi pinnacoli di tufo sormontati da un cappello di roccia basaltica si sono formati nel corso dei millenni, in seguito alla attività vulcanica ed ai successivi fenomeni di erosione.

I camini delle fate sono una vera e propria meraviglia naturale, una testimonianza affascinante dei capricci geologici che hanno plasmato questa terra. La loro forma straordinaria, con il tufo scolpito dal vento e dall’acqua nel corso dei secoli, offre uno spettacolo senza pari.

Ogni formazione ha una sua unicità, con strutture che si ergono maestose verso il cielo e sembrano provenire da un mondo incantato.


Çavusin

Il pittoresco villaggio di Çavusin è diviso in due parti: la parte nuova e quella vecchia. Come molti altri luoghi in Turchia, un tempo era una comunità unita di turchi e greci che vivevano fianco a fianco. Dopo il Trattato di Losanna, i cittadini greci furono costretti a tornare in patria, mentre i turchi continuarono a vivere nelle loro case scavate nella morbida roccia vulcanica. Tuttavia, a causa del pericolo rappresentato dal crollo di alcune rocce, anche i turchi dovettero abbandonare le loro case e costruire la nuova parte di Çavusin.

Oggi, il villaggio di Çavusin è una meta turistica apprezzata non solo per le sue affascinanti case scavate nella pietra, ma soprattutto per la sua chiesa del V secolo. Questo antico luogo di culto si trova sulla cima di una roccia, dominando maestosamente la città vecchia. La chiesa rappresenta una testimonianza straordinaria dell’arte e dell’architettura dell’epoca, con affreschi unici che raccontano storie bibliche e motivi decorativi intricati.


Devrent Valley

Una delle attrazioni da vedere in Cappadocia è la meravigliosa Devrent Valley, nota anche come “Valle delle Favole” o “Valle dell’Immaginazione”. Si trova a soli 10 minuti di auto da Goreme ed è conosciuta per il paesaggio lunare che i piccoli camini delle fate formano con il loro strano aspetto. La valle ha diverse rocce a forma di animali, oggetti e personaggi mitologici. Sembra uno zoo di sculture fatto dalla natura, basta lasciare libera l’immaginazione.


Love Valley, la Valle dell’Amore

cosa-vedere-cappadocia-love-valley

La Valle dell’Amore è  un luogo davvero affascinante da vedere in Cappadocia. Si trova nei pressi di Goreme. Una delle particolarità di questa vale sono le forme dei camini delle fate che, scolpiti nei secoli dai venti e le acque, creano un paesaggio unico.

Durante la fioritura, i campi di papaveri aggiungono un tocco di colore e magia a questo luogo già incantevole. La Valle dell’Amore è il luogo ideale per una passeggiata romantica o per ammirare un’indimenticabile alba o tramonto.


Valle di Ihlara – magnifico canyon da vedere in Cappadocia

La suggestiva valle di Ihlara è un magnifico canyon, con una profondità di circa 100 metri, scavato dal fiume Melendiz migliaia di anni fa. Questo spettacolare paesaggio inizia nel pittoresco villaggio di Ihlara e si conclude presso il monastero di Selime, nel suggestivo villaggio omonimo, per un totale di 14 chilometri di straordinaria bellezza naturale.

Ciò che rende la valle di Ihlara ancora più affascinante è il fatto che era un tempo abitata da migliaia di persone, che costruirono più di quattromila case e un centinaio di chiese rupestri decorate con splendidi affreschi.

La valle di Ihlara accoglie i visitatori attraverso quattro ingressi principali. Il primo si trova all’inizio della valle, proprio nel villaggio di Ihlara, da cui si può avviare l’esplorazione di questo luogo incantevole. Il secondo ingresso, il più popolare, si apre circa al quarto chilometro della valle ed è accessibile attraverso una scala di oltre 300 gradini. Questo punto di ingresso offre una vista spettacolare sulla valle e permette di immergersi completamente nella sua bellezza.

Il terzo ingresso si trova nel villaggio di Belisirma, offrendo l’opzione di entrare nella valle in auto e godere di un’esperienza diversa. Infine, l’ultimo ingresso si trova alla fine della valle, presso il monastero di Selime, che rappresenta un’imponente tappa finale del percorso.


Città sotterranee di Derinkuyu

Sono ben 36 le città sotterranee in Cappadocia, tra cui spiccano Derinkuyu, la più profonda, e Kaymakli, la più ampia. Queste affascinanti città sotterranee hanno una storia che risale ai tempi degli Ittiti e si sono sviluppate nel corso dei secoli.

La città sotterranea di Derinkuyu, situata a 40 chilometri da Goreme (raggiungibile in circa 30 minuti in auto), è un luogo che merita assolutamente una visita. Scendendo a una profondità di 85 metri e attraversando fino a 20 livelli sotterranei (anche se solo i primi 8 sono aperti ai visitatori), si può fare un vero e proprio viaggio nel passato e comprendere come la popolazione locale abbia vissuto in queste città sotterranee.

È importante notare che la visita a una città sotterranea potrebbe non essere adatta a chi soffre di claustrofobia, poiché i tunnel sono spesso stretti e poco illuminati, e possono essere affollati di visitatori. Tuttavia, per coloro che non hanno problemi di claustrofobia, la città sotterranea rappresenta una delle attrazioni principali da vedere in Cappadocia.


Cosa fare in Cappadocia: le migliori attività

  • Mongolfiera in Cappadocia – Turchia
  • Cena con danza del ventre in una grotta
  • Spettacolo di danza tradizionale dei Dervisci Rotanti

Scopri di più su cosa fare in Cappadocia >>

Dove alloggiare in Cappadocia

Una delle migliori città dove dormire è Goreme. L’unicità della maggior parte degli alloggi di Göreme è che non si tratta di grandi hotel, ma di piccole strutture gestite da famiglie e situate in case-grotte. Quasi tutte hanno una terrazza da cui è possibile vedere perfettamente lo spettacolo delle mongolfiere all’alba.

Trova un alloggio in Cappadocia

Come arrivare in Cappadocia e come viaggiare

È molto facile venire a Goreme – Cappadocia. Si può usare uno dei seguenti modi:

  • In aereo per Kayseri (75 km) o Nevsehir (45 km)
  • Direttamente in autobus per Goreme
  • In auto

Scopri di più su come arrivare in Cappadocia da Istanbul >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.