La Turchia è un’unione di culture e un’area di passaggio tra Oriente e Occidente. Questo paese pieno di tesori naturali come la Cappadocia o Pamukkale, grandi siti archeologici dell’Impero romano come Efeso o quello greco come Pergamo e Afrodisia, città piene di bazar e moschee come la bellissima Istanbul, è da tempo diventata una delle destinazioni più complete e desiderate da molti viaggiatori. Siete alla ricerca su cosa fare e cosa vedere in Turchia? Eccovi una piccola sintesi sulle mete principali.
Le migliori mete da vedere in Turchia
Istanbul
Ci sono cosi tante cose da vedere e da fare a Istanbul, conosciuta come la città delle mille e una notte o delle sette colline, anche se tutti i nomi sono pochi per descrivere questa fantastica città, situata tra Asia ed Europa e che fonde perfettamente tradizioni e la cultura orientale con la modernità occidentale.
Il modo migliore per godersi Istanbul è perdersi nei suoi vivaci quartieri, acquistare qualcosa in uno dei suoi colorati mercati come il Grand Bazaar o quello delle specie, entrare in una delle moschee più impressionanti del mondo come la Moschea Blu o quella di Santa Sofia, ammirare il panorama dalla Torre di Galata, visitare il Palazzo Topkapi, o quello di Dolmabahce, fare una crociera sul Bosforo o provare la deliziosa cucina turca, tra le tante cose da fare.
Senza dubbio, Istanbul è uno dei luoghi più importanti da visitare in Turchia, oltre ad essere il punto di partenza o d’arrivo di un tour alla scoperta delle altre meraviglie del paese.
Una buona opzione per conoscere la città è prenotare una visita guidata in italiano per scoprire i suoi luoghi più interessanti.
Cappadocia, un luogo magico da vedere in Turchia
La Cappadocia, una regione situata al centro del paese e dichiarata Patrimonio dell’Umanità, è uno dei luoghi più impressionanti da vedere in Turchia e nel mondo. Tutta la magia della Cappadocia risiede in questo groviglio sorprendente di rare formazioni rocciose chiamate camini delle fate, di villaggi trogloditi, chiese rupestri e città sotterranee.
Uno dei luoghi più famosi della Cappadocia è il Museo all’aria aperta di Göreme, dove è possibile visitare chiese e cappelle scavate nella roccia con impressionanti affreschi del X, XI e XII secolo. Da non perdere la Valle dei Piccioni, la Valle di Devrent, il Castello di Uchisar e quello di Ortahisar, la Valle dell’Amore e le città sotterranee come Kaymakli e Derinkuyu.
Una delle esperienze più indimenticabili de La Cappadocia è prenotare un giro in mongolfiera all’alba, dove avrai una vista privilegiata del paesaggio illuminato dai primi raggi del sole del giorno.
Si può arrivare a Cappadocia in aereo. Una volta atterrato in uno dei due aeroporti vicini: Nevsehir e Kayseyri, puoi prendere un autobus per Goreme, il posto migliore dove soggiornare e visitare la zona.
Un’altra opzione è quella di prendere un autobus notturno dalla stazione degli autobus di Istanbul a Esenler che impiega più di 12 ore. Per spostarti in Cappadocia, l’opzione migliore è noleggiare un’auto o prendere un autobus che si ferma nei principali punti di interesse.
Pamukkale
Pamukkale, castello di cotone in turco, è un altro dei paesaggi più impressionanti e luoghi da vedere in Turchia. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità, questa area naturale è nota per le sue magnifiche cascate situate sul lato di una collina alta 160 metri. Sarà senza dubbio uno dei momenti più belli del tuo viaggio, passeggiare lungo queste sorgenti termali cariche di ossido di calcio che hanno creato uno dei paesaggi naturali più spettacolari del nostro pianeta
Ricorda che a Pamukkale c’è anche Hierapolis, l’antica città ellenistica che fu costruita sulla cima di questo “castello”. Sono ancora conservate le rovine di grandi edifici come il Tempio di Apollo, il Teatro e la Necropoli.
Per arrivare a Pamukkale da Istanbul si può prendere un volo di un’ora per l’aeroporto di Denizli. Un’altra opzione, se non si desidera noleggiare un’auto, è l’autobus che collega Pamukkale con Istanbul e la Cappadocia in circa 9 ore.
Monte Nemrut
Dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, il Monte Nemrut è uno degli scenari più surreali della Turchia. Situato nel sud-est del paese, a 750 km dalla capitale Ankara, Nemrut Dağ è un antico mausoleo risalente al periodo ellenistico, costruito oltre duemila anni fa.
In cima alla collina, a un’altitudine di 2.150 metri, ci sono enormi teste di pietra che rimangono dall’antico complesso del tempio costruito da Antioco I del Regno di Comagena. Con l’azione del tempo e dei terremoti, le teste si staccarono dalle statue che, una volta erano alte circa 10 metri.
Questo sito archeologico è senza dubbio un altro dei luoghi più impressionanti e sorprendenti da vedere in Turchia. Il suo unico svantaggio (o vantaggio se ti piaciono i luoghi con poche persone) è che non si trova sulle principali rotte turistiche del paese, essendo situato vicino al Kurdistan turco, lontano da Istanbul.
Si consiglia di visitare il Monte Nemrut quando le condizioni meteorologiche sono più favorevoli, in estate o in primavera. Per raggiungere il Monte Nemrut è possibile prendere un volo per l’aeroporto di Adiyaman e da lì spostarsi a Kahta, la zona migliore dove soggiornare. Per raggiungere il parcheggio della montagna situato a 600 metri dalle statue, è possibile noleggiare un’auto con autista o prendere un autobus.
Efeso, uno dei migliori posti da vedere in Turchia
Efeso, patrimonio dell’umanità e una delle città antiche meglio conservate dell’Asia Minore, è un altro dei luoghi più belli da vedere in Turchia. Questa città fondata dai Greci raggiunse il massimo splendore durante l’occupazione romana, di cui sono conservati grandi edifici e monumenti.
La maggior parte delle rovine si trova lungo la via dei Cureti, che collega la Porta di Ercole con l’imponente Biblioteca di Celso, il suo luogo più famoso. Altri punti salienti sono il Grande Teatro che poteva ospitare fino a 25.000 persone e l’Odeon, la Fontana di Traiano, il Tempio di Domiziano, l’Agorà e il Tempio di Traiano. E infine, i resti della Chiesa dove la Vergine Maria avrebbe trascorso i suoi ultimi giorni prima di morire.
Si consiglia di andare presto per evitare i gruppi organizzati e i passeggeri delle crociere.
Anche se Efeso si può raggiungere in aereo (in circa un’ora) o in autobus (in circa 10 ore) da Istanbul, ti consigliamo di noleggiare un’auto e fare il tipico percorso circolare attraverso il paese. Potete visitare il sito anche con un tour organizzato da Kusadasi con una guida in inglese o in italiano e pick up al tuo hotel.
Tombe Licia di Myra
Una delle grandi sorprese del vostro viaggio attraverso la Turchia sarà la visita alle incredibili tombe Licia di Myra del IV secolo a.C., scavate nella roccia.
L’insieme delle tombe rupestri è diviso in due necropoli, di cui la più famosa è quella che si trova sulle pareti verticali di una montagna vicino al fiume Demre Cay, nota come la roccia di Dalyan.
Anni fa, tutte le tombe furono saccheggiate e molti altari e rilievi furono trasferiti al British Museum, anche se è ancora possibile vedere i portici e alcuni rilievi delle tombe più belle, appartenenti ai sovrani.
Oltre alle tombe in questa zona vi è un anfiteatro ben conservato e la bella chiesa di San Nicola, in stile bizantino. Le tombe si trovano vicino ad Antalya, una zona turistica che di solito è inclusa in un percorso organizzato o in auto attraverso il sud del paese.
Aspendos
L’antica città di Aspendos, a circa 50 chilometri a est di Antalya, è una delle principali attrazioni storiche per i turisti che visitano la costa turca. Il teatro del sito, uno dei più grandi resti architettonici dell’Impero romano, è il monumento che tutti vogliono vedere. È uno dei teatri romani meglio conservati al mondo. Con una capacità di 15.000 spettatori fu costruito durante il periodo dell’imperatore Marco Aurelio tra il 161 e il 180 d.C.
Oltre a preservare l’intero palco e gli stand, questo teatro ha una ricca decorazione e un’acustica perfetta, motivo per cui vengono ancora eseguiti tutti i tipi di concerti.
Se puoi, prova a venire durante i mesi estivi quando questo straordinario edificio ospita l’annuale Aspendos Opera and Ballet Festival. È una meravigliosa occasione per ascoltare la sua straordinaria acustica.
Aspendo, si trova a circa 40 km da Antalya e, come le tombe Licia di Myra, fa parte delle solite fermate sulle rotte in auto o in autobus attraverso la Turchia meridionale.
Puoi prenotare anche un tour organizzato per visitare Aspendos
Antalya
La città costiera di Antalya, situata a sud-ovest della Turchia, è una pausa rilassante nelle visite ai siti archeologici in questa zona del paese. Le acque blu e cristalline del Mediterraneo bagnano le bellissime spiagge sabbiose come Mermerli o Konyaalti, che si trovano in città e nei dintorni.
Si possono vedere le cascate di Düden che cadono direttamente sul mare o ci si può perdere nelle strette stradine del centro storico, con case in legno del 18 ° e 19 ° secolo, circondate da mura romane.
Antalya negli ultimi tempi si è adattata al gran numero di turisti che la scelgono per trascorrere le loro vacanze ad un buon prezzo, quindi ha una vasta gamma di alloggi, ristoranti e attività ricreative.
Puoi raggiungere Antalya via cielo, mare e terra, anche se il modo più comodo è atterrare all’aeroporto di Antalya con un volo diretto da Istanbul. In auto da Istanbul possono essere necessarie circa 9 ore e in autobus si possono superare le 12 ore. Un’altra opzione è un tour organizzato o una crociera che si ferma ad Antalya, un altro dei luoghi più famosi da vedere in Turchia.
Pergamo
L’antica città greca di Pergamo è un altro dei luoghi più interessanti da visitare in Turchia. Insieme ad Alessandria, era il principale centro culturale dell’antichità grazie alla sua biblioteca.
La biblioteca, di cui sono conservate solo alcune strutture, aveva più di 200.000 pergamene fatte nella città stessa da cui l’origine del nome del materiale. Oltre alla biblioteca, nell’antica Acropoli situata nella parte alta della città, ci sono i resti del Teatro con una capacità di 10.000 persone e ciò che resta dello spettacolare Altare di Zeus, di cui l’originale si trova nel museo di Pergamo a Berlino
Inoltre, molto vicino all’Acropoli di Pergamo, si trovano le rovine di Asclepion, uno dei più importanti santuari curativi dell’antichità. Tutte queste rovine archeologiche dell’era ellenistica rendono Pergamo un altro dei luoghi essenziali da visitare in Turchia.
Pergamo è a circa 6 ore di auto da Istanbul e circa 10 ore di autobus.