Settembre è uno dei mesi migliori per visitare la Turchia. Con l’estate che cede il passo a temperature più miti, la Turchia offre un’esperienza di viaggio piacevole e variegata, tra storia, cultura, mare e montagna.

Se stai pensando di viaggiare in Turchia a settembre, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per rendere il tuo soggiorno indimenticabile, inclusi dettagli sul clima, gli eventi e cosa mettere in valigia, insieme ai luoghi e le città da visitare e consigli utili per vivere al meglio il tuo viaggio.

Settembre è un periodo perfetto per chi cerca un mix di relax, avventura e cultura, grazie anche alla varietà di attività che si possono svolgere durante questo mese.


Clima di Settembre in Turchia e Cosa Mettere in Valigia

Settembre è il periodo ideale per visitare la Turchia, in quanto il clima è più fresco rispetto ai mesi estivi, ma ancora abbastanza caldo da permettere di godere delle spiagge e delle attività all’aperto. Le condizioni meteorologiche favorevoli rendono questo mese ideale per esplorare sia le coste che le regioni interne del paese.

Condizioni Climatiche

  • Temperature Medie: Le temperature oscillano tra i 20°C e i 30°C nelle regioni costiere come Antalya, Bodrum e İzmir. Nelle regioni interne, come la Cappadocia e Ankara, le temperature sono leggermente più basse, tra i 15°C e i 25°C. Questo permette ai visitatori di godere di giornate soleggiate senza l’intensità del caldo estivo, rendendo più piacevole anche l’esplorazione dei siti storici.
  • Precipitazioni: Settembre è generalmente secco, ma verso la fine del mese è possibile incappare in qualche pioggia leggera, soprattutto nelle regioni del nord e nel Mar Nero. Queste piogge occasionali offrono un fresco benvenuto e donano al paesaggio una tonalità verde e rigogliosa, ideale per gli amanti della natura.
  • Umidità: L’umidità è moderata, soprattutto lungo la costa, rendendo l’aria piacevolmente fresca la sera. L’aria più fresca della sera è perfetta per una cena all’aperto o per fare una passeggiata lungo il mare.

Cosa Mettere in Valigia

  • Abiti Leggeri e a Strati: Porta con te vestiti in cotone per le giornate calde, ma anche felpe leggere o giacche a vento per le serate più fresche. Settembre è caratterizzato da escursioni termiche, quindi è importante essere preparati per temperature diverse durante la giornata.
  • Costumi da Bagno: Le spiagge del Mediterraneo e dell’Egeo sono ancora perfette per nuotare a settembre, quindi non dimenticare i costumi da bagno. Molti alberghi offrono anche piscine, e i bagni turchi vicino alla costa sono spesso accessibili.
  • Scarpe Comode: Se hai intenzione di esplorare siti storici come Efeso o le formazioni rocciose della Cappadocia, le scarpe da trekking o comunque scarpe comode sono un must. Camminare lungo i sentieri delle valli della Cappadocia è un’esperienza unica, ma richiede calzature adeguate per godersi appieno l’escursione.
  • Protezione Solare e Cappello: Anche se l’intensità del sole è inferiore rispetto ad agosto, è comunque importante portare con te una buona protezione solare e un cappello per proteggerti dai raggi solari durante le escursioni. L’aria secca può rendere il sole ancora più aggressivo, specialmente nelle zone poco ombreggiate.
  • Zaino e Accessori Utili: Porta con te uno zaino leggero per tenere tutto l’occorrente per le escursioni giornaliere, come bottiglie d’acqua, snack, e una guida turistica. Avere una borraccia riutilizzabile è un ottimo modo per rimanere idratati ed essere eco-friendly.
Prenota il tuo soggiorno in Turchia con Booking.com

Eventi e Feste in Turchia a Settembre

Settembre è un mese pieno di eventi culturali e festival che offrono uno spaccato della ricca tradizione turca. Partecipare a questi eventi ti darà l’opportunità di immergerti nella cultura locale. La presenza di numerosi festival rende questo periodo ancora più speciale per chi vuole scoprire il lato autentico della Turchia.

1. Festival del Cinema di Adana

  • Adana ospita ogni anno il Festival Internazionale del Cinema che celebra il cinema locale e internazionale. Se sei un appassionato di film, questo è un evento da non perdere, con proiezioni all’aperto e workshop con registi di fama mondiale. Le serate calde di settembre sono l’ideale per vedere un film sotto le stelle, circondati da amanti del cinema provenienti da tutto il mondo.

2. Festival dell’Uva di Bozcaada

  • L’isola di Bozcaada, nel Mar Egeo, celebra il Festival dell’Uva a settembre. Qui, puoi assaggiare alcune delle migliori uve e vini della Turchia, partecipare a danze popolari e vivere una festa locale immersiva e autentica. Bozcaada è un’isola pittoresca e visitarla durante il festival è un’occasione unica per scoprire la cultura agricola e vitivinicola del paese.

3. Festival di Mevlana a Konya

  • Sebbene l’importante Festival di Mevlana si svolga principalmente a dicembre, settembre è un mese ideale per visitare Konya e partecipare ad eventi che celebrano la poesia e la filosofia del mistico sufi Rumi, incluso lo spettacolo dei dervisci rotanti. Assistere ai dervisci rotanti è un’esperienza spirituale e commovente, e le celebrazioni di settembre offrono una versione più intima e meno affollata rispetto all’evento principale di dicembre.

Luoghi e Città da Visitare in Turchia a Settembre

1. Le Spiagge del Mediterraneo e dell’Egeo

  • Antalya: Settembre è il mese perfetto per esplorare Antalya, una città che unisce la bellezza delle spiagge con un ricco patrimonio storico. Kaleiçi, il centro storico, è l’ideale per passeggiare tra edifici ottomani e rovine romane. Le spiagge di Konyaaltı e Lara sono meno affollate rispetto a luglio e agosto, offrendo la possibilità di rilassarsi senza l’eccessivo caos turistico.
  • Bodrum: Famosa per la sua vita notturna e le sue spiagge, Bodrum a settembre è meno affollata rispetto ai mesi estivi. Puoi visitare il Castello di San Pietro, che ospita anche il Museo di Archeologia Subacquea, oppure fare una gita in barca verso le numerose baie nascoste. Settembre è perfetto per esplorare le isole vicine in barca, con acque calde e giornate lunghe.
  • Cesme: Situata vicino a Izmir, Çeşme offre spiagge stupende e acque turchesi. Settembre è un ottimo momento per fare windsurf grazie ai venti favorevoli, e il clima mite rende perfetto anche visitare le sorgenti termali per cui la città è famosa.

2. Istanbul: Un Perfetto Equilibrio tra Storia e Modernità

  • Istanbul è magica a settembre, con temperature miti che rendono perfette le passeggiate lungo il Bosforo o la visita a luoghi storici come la Santa Sofia e la Moschea Blu. Settembre è anche il mese ideale per scoprire i quartieri meno conosciuti come Kuzguncuk o Moda, che offrono una prospettiva più autentica della città. Questi quartieri sono pieni di caffè accoglienti, gallerie d’arte e piccoli negozi che raccontano la vera essenza di Istanbul.
  • Mercati Locali: Visita il Bazaar delle Spezie o il Gran Bazaar, dove puoi acquistare spezie, tessuti e prodotti artigianali senza la folla estiva. Settembre è anche un buon momento per visitare il Mercato del Pesce di Karaköy, dove puoi gustare pesce fresco preparato al momento.

3. Cappadocia: Fascino senza Tempo

  • Cappadocia a settembre è meravigliosa. Le temperature sono ideali per esplorare le valli dei camini delle fate, partecipare a un giro in mongolfiera all’alba e scoprire le misteriose città sotterranee di Derinkuyu e Kaymakli. Settembre è anche il mese perfetto per fare trekking nelle valli meno frequentate, come la Valle di Ihlara o la Valle di Zemi, dove i panorami mozzafiato ti accompagneranno durante tutto il percorso.
  • Valle delle Rose e Valle dell’Amore: Queste valli offrono trekking suggestivi con panorami mozzafiato. Settembre, con il suo clima mite, è perfetto per lunghe passeggiate e per scoprire chiese rupestri nascoste che raccontano la storia della Cappadocia e dei suoi primi abitanti cristiani.

Cosa Fare in Turchia a Settembre

1. Attività all’Aperto e Sport

  • Trekking nella Regione del Mar Nero: Le montagne del Mar Nero sono verdi e rigogliose a settembre. La Valle di Ayder è famosa per i suoi panorami mozzafiato e per le sorgenti termali naturali. Settembre è ideale per il trekking, con temperature fresche e piacevoli. Puoi anche visitare le altopiani di Pokut e Gito, con i loro paesaggi da cartolina e le tipiche casette di legno.
  • Crociera sul Bosforo: Goditi una crociera sul Bosforo durante il tramonto, quando il sole si riflette nelle acque creando uno spettacolo di colori. Puoi anche scegliere una crociera con cena per una serata romantica. Settembre è perfetto per questo tipo di attività, poiché il clima è abbastanza fresco da poter godere della brezza del Bosforo senza il caldo soffocante dell’estate.

2. Esplorare la Cultura e la Cucina Turca

  • Esperienza in un Hammam: Settembre è perfetto per provare un hammam tradizionale turco e rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Gli hammam storici, come il Cemberlitas Hammam a Istanbul, offrono un’esperienza autentica di relax e rigenerazione.
  • Degustazione di Cucina Locale: La cucina turca è una festa per i sensi, con piatti stagionali come il dolma e il meze. Settembre è il periodo giusto per gustare frutta fresca come fichi e uva, raccolte in questa stagione. Visita i mercati locali per trovare frutta fresca e prodotti tipici da portare a casa come souvenir.
  • Feste e Musica Tradizionale: Cerca piccoli eventi locali dove si esibiscono artisti di musica folk turca o balli tradizionali. Questo tipo di eventi ti permetterà di avere un assaggio della vera cultura turca. A Bodrum, molti ristoranti sul lungomare ospitano serate di musica dal vivo, dove è possibile ballare e socializzare con la gente del posto.

Consigli Utili per Visitare la Turchia a Settembre

  • Prenota in Anticipo: Settembre è ancora alta stagione, quindi è consigliabile prenotare con anticipo sia gli hotel che i biglietti per le attrazioni più popolari. Soprattutto nelle zone costiere, gli hotel possono riempirsi velocemente.
  • Scegli il Momento Giusto per le Escursioni: Pianifica le visite ai siti storici la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e la folla. Questo è particolarmente importante per siti come Efeso e la Moschea Blu, dove le file possono essere lunghe.
  • Rispetta la Cultura Locale: Ricorda di rispettare la cultura e le usanze locali, specialmente nelle aree più tradizionali. Porta con te un foulard per coprire le spalle quando visiti le moschee e indossa abiti adeguati. Rispetta anche le abitudini locali durante il periodo della preghiera, evitando di visitare le moschee in quei momenti.
  • Trasporti: Settembre è un buon momento per utilizzare i traghetti locali tra Istanbul e le isole dei Principi, poiché il tempo è perfetto per una giornata all’aperto. Prendi un traghetto per Büyükada, l’isola più grande, e goditi un giro in bicicletta per esplorare i suoi luoghi pittoreschi senza traffico automobilistico.

Settembre in Turchia è un mese pieno di opportunità per esplorare questo splendido paese in un clima ideale. Che tu voglia rilassarti sulle spiagge del Mediterraneo, immergerti nella storia millenaria di Istanbul, o vivere un’avventura tra le valli della Cappadocia, la Turchia offre esperienze indimenticabili per ogni tipo di viaggiatore. Prepara la valigia con attenzione, prenota il tuo alloggio in anticipo e lasciati affascinare dalle bellezze naturali e culturali di questa incredibile destinazione. Settembre è il mese in cui la Turchia ti accoglierà con il suo clima piacevole, i suoi eventi culturali unici e la sua straordinaria ospitalità, regalandoti ricordi che dureranno per sempre.

Prenota il tuo soggiorno in Turchia con Booking.com
moschea-suleymaniye-istanbul-turchia
Istanbul e vista sulla moschea di Suleymaniye, Turchia – Foto di Depositphotos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.