Anche se la Turchia si trova in una posizione geografica del Mediterraneo, dove le condizioni climatiche sono abbastanza temperate, la diversa natura del paesaggio e l’esistenza, in particolare, delle montagne che corrono parallele alle coste, causare significative variazioni climatiche da una regione all’altra.
Mentre le zone costiere godono di climi più miti, l’altopiano anatolico interno sperimenta estati calde e inverni freddi con precipitazioni moderate.
La Turchia riceve la maggior parte delle precipitazioni nella stagione invernale e poche nel periodo estivo. Nella stagione invernale, la temperatura media di solito è inferiore a 5°C e non c’è troppa umidità.
Le coste dell’Egeo e del Mediterraneo hanno inverni freddi e piovosi ed estati calde, moderatamente asciutte. Le precipitazioni annuali in quelle zone variano da 580 a 1.300 mm, a seconda della località.
La costa del Mar Nero riceve la maggior quantità di precipitazioni, la parte orientale di quest’area riceve 2.200 millimetri ogni anno ed è l’unica regione della Turchia che riceve precipitazioni durante tutto l’anno.
Le diverse regioni della Turchia hanno diversi climi causa della topografia irregolare. Nella regione orientale dell’Anatolia, l’elevazione della montagna supera i 2500-3000 metri e quindi la zona è interessata dal clima continentale con inverni molto freddi.
Nelle zone montuose a est si possono avere anche temperature minime di -30° C a -38, e la neve può rimanere a terra per 120 giorni l’anno.
Gli inverni sono molto freddi con frequenti, abbondanti nevicate e i villaggi di questa regione rimangono isolati per diversi giorni durante le tempeste invernali.
Quando andare
Il generale il miglior periodo per visitare la Turchia è la fine primavera e l’inizio autunno, quando le temperature non sono elevate e ci sono molte belle giornate.
Durante l’estate può far abbastanza caldo in alcune giornate e la visita delle principali attrazioni e musei può richiedere più tempo per le file.
La stagione estiva, più che altro la stagione balneare inizia a maggio e termina a fine ottobre, specialmente nelle coste del sud nella zona di Antalya e Alanya.
La visita della città di Istanbul è consigliabile in primavera ed autunno, quando i prezzi delle strutture alberghiere non sono elevati. Anche se è una città bella e affascinate durante tutto l’anno.