Bodrum, in Turchia, è una città ricca di storia e cultura, situata sulla costa sud-occidentale dell’Anatolia. È una destinazione popolare per i turisti di tutto il mondo, attirati dalle sue spiagge, dal suo clima mite e dai suoi numerosi siti storici. Uno dei luoghi da non perdere a Bodrum è il Castello di Bodrum, un imponente fortificazione situata nel centro della città, noto anche come Castello di San Pietro.

Il castello è stato costruito dai Cavalieri di San Giovanni di Rodi nel XV secolo, su un precedente edificio bizantino. Nel corso dei secoli, il castello è stato utilizzato come prigione, sede di un arsenale e museo.

Il Castello di Bodrum è oggi uno dei più importanti musei di archeologia sottomarina del mondo. Ospita una vasta collezione di reperti provenienti dai fondali marini dell’Egeo, tra cui anfore, navi, mosaici e statue.

Cosa vedere al Castello di Bodrum

Il Castello di San Pietro è uno dei castelli meglio conservati della Turchia e una testimonianza della sua storia militare. Ha una forma a croce e copre un’area di circa 30.000 metri quadrati. La struttura è stata costruita con pietra calcarea e dispone di 5 torri, 18 torrette e 7 cortili. La costruzione del castello fu completata solo dopo 99 anni, nel 1523.

La visita al Castello di Bodrum inizia dalla Cappella di Nostra Signora dei Sette Dolori, situata all’ingresso del castello. Al suo interno si trovano un altare maggiore in marmo, un pulpito e un dipinto della Madonna con il Bambino.

Dopo la cappella, si accede al cortile interno del castello. Il cortile è circondato da una serie di torri, tra cui la Torre di Teodorico, la Torre di San Salvatore e la Torre di San Giorgio.

Nel cortile si trova il Museo di Archeologia Subacquea. Il museo ospita una vasta collezione di reperti provenienti dai fondali marini dell’Egeo, tra cui:

  • Un relitto di una nave di epoca romana, risalente al I secolo d.C., che trasportava un carico di anfore.
  • Un relitto di una nave bizantina, risalente al VI secolo d.C., che trasportava un carico di ceramiche e vetri.
  • Un relitto di una nave ottomana, risalente al XVI secolo d.C., che trasportava un carico di cannoni e munizioni.

Tra i reperti più importanti del museo ci sono i resti del Mausoleo di Alicarnasso, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Il mausoleo fu costruito per il re Maussolo di Caria nel IV secolo a.C. e fu distrutto da un terremoto.

Nel XVIII secolo, il castello fu utilizzato come prigione per poi essere utilizzato come magazzino di munizioni durante la guerra tra la Turchia e la Grecia. Nel 1960, il castello fu trasformato in un museo, e oggi ospita una vasta collezione di reperti archeologici e opere d’arte della regione.

All’interno del Castello di Bodrum, si possono ammirare diverse sale espositive, tra cui la sala delle armi, la sala del tesoro e la sala delle ceramiche. La sala delle armi ospita una collezione di armi e armature, mentre la sala del tesoro presenta una vasta collezione di monete antiche, gioielli e altri oggetti preziosi. La sala delle ceramiche ospita una vasta collezione di ceramiche risalenti all’epoca greca e romana.

Oltre alle sale espositive, il Castello di Bodrum offre anche una vista panoramica sulla città di Bodrum e sul Mar Egeo. Dalla cima del castello, si può ammirare la vista sulla città vecchia, il porto di Bodrum e la costa circostante.

Il Castello di San Pietro è una tappa obbligata per tutti i visitatori di Bodrum, sia per la sua bellezza architettonica che per la sua storia militare. Se ti trovi a Bodrum, non perdere l’opportunità di visitare questo impressionante castello e scoprire la sua storia e le sue collezioni.

Scopri anche:

Dove dormire a Bodrum, le migliori zone >>
Cosa vedere nei dintorni di Bodrum >>

Come arrivare al Castello di Bodrum

Il Castello di Bodrum si trova nel cuore della città di Bodrum, sulla costa sud-occidentale della Turchia. Ci sono diverse opzioni per raggiungere il castello, a seconda della tua posizione e delle tue preferenze.

In generale, se stai soggiornando a Bodrum, puoi facilmente raggiungere il Castello di San Pietro a piedi, in taxi o in autobus. Il castello si trova a pochi passi dalla maggior parte degli hotel del centro di Bodrum, quindi puoi raggiungerlo a piedi in circa 10-15 minuti.

In alternativa, puoi prendere un taxi o un dolmus, un tipo di minibus locale. I taxi sono facilmente disponibili in città e puoi anche prenotarne uno presso la tua struttura alberghiera. I dolmus sono un’opzione economica per i viaggiatori con un budget limitato e hanno fermate in diverse parti della città.

Se sei in viaggio nella regione circostante, come ad esempio dalle città di Izmir, puoi raggiungere il Castello di Bodrum in auto o in autobus. La maggior parte delle principali città della Turchia sono collegate alla città di Bodrum da autobus regolari. Inoltre, ci sono diverse agenzie di autonoleggio che offrono servizi di noleggio auto, se preferisci viaggiare in modo indipendente.

Consigli per visitare il Castello di Bodrum

Il Castello di Bodrum è uno dei principali punti di interesse di Bodrum ed è aperto al pubblico per le visite turistiche. L’ingresso al castello è a pagamento e include l’accesso al museo e alla moschea all’interno del castello. Ecco qualche consiglio utile:

  • Il museo è accessibile a persone con disabilità.
  • È consigliabile indossare scarpe comode per la visita.
  • Il castello può essere molto affollato durante l’alta stagione. Si consiglia di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.

Orari di apertura

Il castello è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:00, da aprile a ottobre e dalle 8:30 alle 17:30, da novembre a marzo.

Prezzo biglietto Castello di San Pietro

Il biglietto d’ingresso al castello costa 100 lire turche (circa 5 euro). La visita di alcune aree interne non sono incluse nel biglietto d’ingrezzo ed è necessario acquistare un ulteriore biglietto a parte.

Conclusione

Il Castello di Bodrum è un luogo imperdibile per chiunque visiti Bodrum. Il castello è un capolavoro di architettura medievale e ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dai fondali marini dell’Egeo.

come-visitare-il-castello-di-bodrum
Vista aerea del Castello di Bodrum, Turchia – Foto da Depositphotos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.